Come progettare un giardino minimalista elegante
Nel progetto di un giardino, la sottrazione può diventare un atto di profonda intensità estetica
Nel progetto di un giardino, la sottrazione può diventare un atto di profonda intensità estetica
In un mondo sempre più orientato verso il benessere abitativo e la sostenibilità, le migliori idee terrazza giardino rappresentano una risposta elegante alla necessità di integrare il verde anche dove il terreno manca.
Nell’architettura del verde di alta gamma, la ricerca dell’equilibrio tra forma e funzione trova una delle sue espressioni più raffinate nei giardini con erba sintetica e sassi
Inserire elementi minerali nel verde non è solo una scelta estetica: è un gesto di equilibrio tra materia e paesaggio
Nel mondo della progettazione del verde contemporaneo, la ricerca di un’estetica pulita e costante nel tempo incontra sempre più spesso materiali capaci di garantire risultati affidabili e armoniosi
Nel linguaggio silenzioso dell’architettura del verde, l’ingresso di casa è una dichiarazione d’intenti
Ogni spazio aperto ha un potenziale narrativo: che sia una corte cittadina, un terrazzo affacciato sul cielo o una porzione di terreno che abbraccia l’abitazione
Nel cuore di contesti urbani sempre più densi, lo spazio esterno diventa un lusso da modellare con cura
I giardini contemporanei non sono più solo spazi verdi decorativi, ma luoghi da vivere, contemplare, attraversare con il pensiero e con il corpo.
Il giardino all’italiana è l’espressione più pura dell’armonia e dell’ordine rinascimentale